Chiusura scuola per lunedì 27 gennaio, festività Santo Patrono
Servizio di psicologia scolastica a. s. 2024-2025 – Avviso pubblico
Iscrizioni infanzia-primaria a. s. 2025-2026
Auguri del Dirigente Scolastico – Natale 2024
Chiusura per disinfezione
Comunicazione chiusura plessi ed uffici – Festività natalizie 2024
Sospensione attività didattiche – Festività natalizie 2024
Open day 7° Circolo
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne
Amazon – Un click per la Scuola 2024-2025
Ritorna #ioleggoperché
Istituzione senso unico di marcia in vigore dal giorno 23 settembre fino al giorno 27 settembre.
Piano Estate
Voucher sportivo per le famiglie – III edizione – annualità 2024-2025
Chiusura plessi scolastici in data 29/08/2024 per disinfezione e derattizzazione degli istituti
Presa di servizio docenti e ATA/ Convocazione Collegio in data 02/09/2024
Accettazione domande di messa a disposizione – MAD
Adattamento del calendario scolastico 2024-2025
D.M. 66/2023 – Formazione e Innovazione
Chiusura scuola per elezioni europee dell’8 e 9 giugno

L’Istituto

La scuola è collocata in un vasto territorio metropolitano ove, accanto al nucleo degli insediamenti residenziali, persistono zone riservate alla coltivazione agricola e una fascia costiera che andrebbe adeguatamente valorizzata come risorsa ambientale e paesaggistica. Anche se una parte della popolazione continua a vivere una condizione di disagio economico per mancanza di lavoro, tuttavia mostra un atteggiamento positivo rispetto alle richieste della scuola. Il tessuto sociale,seppure appare disgregato e variegato, nel tempo ha sviluppato un atteggiamento positivo nei confronti della nostra scuola e le famiglie per la maggior parte,  si mostrano molto collaborative e partecipi alle iniziative messe in atto. Pur se il tessuto urbano e sociale presenta non pochi aspetti che si contraddicono tra loro Leggi tutto

Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.

 Dott.ssa Paola Marchese

SETTIMO CIRCOLO DIDATTICO "SALVATORE DI GIACOMO"

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Via Bartolo Longo, 22 - 80014
Giugliano in Campania (NA)
Tel. 081 8945073  Fax. 081 3301899
Codice fiscale: 95049700636
Codice meccanografico: NAEE361005
Mail: naee361005@istruzione.it
Pec: naee361005@pec.istruzione.it

© 2018 Argo Software – Portale realizzato con la piattaforma Argo Web – Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0