La Scuola

La scuola è collocata in un vasto territorio metropolitano ove, accanto al nucleo degli insediamenti residenziali, persistono zone riservate alla coltivazione agricola e una fascia costiera che andrebbe adeguatamente valorizzata come risorsa ambientale e paesaggistica. Anche se una parte della popolazione continua a vivere una condizione di disagio economico per mancanza di lavoro, tuttavia mostra un atteggiamento positivo rispetto alle richieste della scuola. Il tessuto sociale,seppure appare disgregato e variegato, nel tempo ha sviluppato un atteggiamento positivo nei confronti della nostra scuola e le famiglie per la maggior parte,  si mostrano molto collaborative e partecipi alle iniziative messe in atto. Pur se il tessuto urbano e sociale presenta non pochi aspetti che si contraddicono tra loro, le poche risorse immediatamente fruibili come la biblioteca comunale, il giardino dei monaci e la piazza adiacente al primo circolo didattico  rappresentano spazi didattici da esplorare e vivere anche didatticamente in quanto sul territorio sono presenti pochi spazi di aggregazione sociale e frequenti sono gli episodi di micro e macro criminalità che contribuiscono anche ad una percezione negativa delle potenzialità territoriali. Per la prima volta sono state  pianificate e attuate azioni integrate con il territorio che hanno avuto un impatto positivo per gli studenti.

 

SETTIMO CIRCOLO DIDATTICO "SALVATORE DI GIACOMO"

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Via Bartolo Longo, 22 - 80014
Giugliano in Campania (NA)
Tel. 081 8945073  Fax. 081 3301899
Codice fiscale: 95049700636
Codice meccanografico: NAEE361005
Mail: naee361005@istruzione.it
Pec: naee361005@pec.istruzione.it

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0