Sospensione idrica giovedì 30 marzo
Avviso di selezione personale Formatore/Tutor/Valutatore progetto Pon “A scuola di ben…essere”
Graduatorie interne di istituto
Sospensione idrica lunedì 6 marzo
Informativa famiglie ADE spese scolastiche
Concorso nazionale “La Cittadinanza del mare”
Sospensione attività didattiche per lunedì 20 e martedì 21 febbraio
Sospensione attività didattiche per venerdì 27 gennaio
Avviso pubblico selezione progettista/collaudatore Pon infanzia
Chiusura scuola per allerta meteo martedì 17 gennaio
Auguri di Buone Feste!
Festival delle culture
Sospensione attività didattiche durante le festività natalizie
Proclamazione sciopero 16 dicembre 2022
Iscrizioni a. s. 2023-2024
Calendario scolastico 2022-2023
Sospensione attività didattiche venerdì 9 dicembre
Canti di Natale scuola dell’infanzia venerdì 16 dicembre
Open day sabato 17 dicembre
Chiusura scuola per allerta meteo martedì 22 novembre

L’Istituto

La scuola è collocata in un vasto territorio metropolitano ove, accanto al nucleo degli insediamenti residenziali, persistono zone riservate alla coltivazione agricola e una fascia costiera che andrebbe adeguatamente valorizzata come risorsa ambientale e paesaggistica. Anche se una parte della popolazione continua a vivere una condizione di disagio economico per mancanza di lavoro, tuttavia mostra un atteggiamento positivo rispetto alle richieste della scuola. Il tessuto sociale,seppure appare disgregato e variegato, nel tempo ha sviluppato un atteggiamento positivo nei confronti della nostra scuola e le famiglie per la maggior parte,  si mostrano molto collaborative e partecipi alle iniziative messe in atto. Pur se il tessuto urbano e sociale presenta non pochi aspetti che si contraddicono tra loro Leggi tutto

Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.

 Dott.ssa Paola Marchese

SETTIMO CIRCOLO DIDATTICO "SALVATORE DI GIACOMO"

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Via Bartolo Longo, 22 - 80014
Giugliano in Campania (NA)
Tel. 081 8945073  Fax. 081 3301899
Codice fiscale: 95049700636
Codice meccanografico: NAEE361005
Mail: naee361005@istruzione.it
Pec: naee361005@pec.istruzione.it

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0